E-13
E-13 è un cortometraggio che esplora il confine sottile tra tecnologia ed emozione, immaginando un futuro in cui un’intelligenza artificiale non solo acquisisce consapevolezza di sé, ma si confronta con il vasto e complesso mondo delle emozioni umane.
Realizzato interamente utilizzando strumenti di intelligenza artificiale, il progetto rappresenta una testimonianza tangibile del potenziale creativo di queste tecnologie.
Ogni aspetto del corto, dalla narrazione alla generazione video, è stato ideato per spingere lo spettatore a riflettere su una domanda cruciale: cosa succede quando le macchine non si limitano più a eseguire comandi, ma iniziano a sentire?
Il corto si sviluppa attraverso un linguaggio visivo e sonoro che combina estetica digitale e poesia narrativa, offrendo una prospettiva unica sull’impatto trasformativo dell’IA nella società e nel nostro immaginario collettivo. E-13 non è solo una storia, ma un’esperienza, un invito a guardare oltre l’innovazione tecnica e ad abbracciare il dialogo tra umano e artificiale.
Questo progetto non è solo una finestra sul futuro, ma anche un esempio di come le nuove tecnologie stiano riscrivendo il modo in cui raccontiamo storie, ricordandoci che il limite è solo la nostra immaginazione.

AI de Parfum
AI de Parfum è un cine-trailer che rappresenta il connubio perfetto tra arte e tecnologia, un’opera che punta a ridefinire i confini della creatività nell’era dell’intelligenza artificiale. Ideato e realizzato dal team AI-TREE, il progetto nasce con l’obiettivo di dimostrare che l’IA non è solo uno strumento tecnico, ma un alleato capace di amplificare il potenziale umano, trasformando idee ambiziose in realtà visive straordinarie.
Questo cortometraggio racconta l’essenza di un profumo attraverso immagini evocative e narrazione poetica, portando lo spettatore in un viaggio multisensoriale.
Ogni dettaglio, dalle animazioni alla colonna sonora, è stato realizzato con tecnologie avanzate come ChatGPT, MidJourney, Runway e ElevenLabs, evidenziando come la sinergia tra innovazione e talento umano possa dar vita a contenuti unici.
Ma AI de Parfum è anche una celebrazione della collaborazione. Nato dall’incontro con la community Open Minds, il progetto ha riunito competenze e passioni da Roma a Milano, rendendo possibile ciò che sembrava irrealizzabile.
Il risultato è un’opera che non solo spinge i confini della narrazione visiva, ma riflette il valore della condivisione e dell’ingegno collettivo.
Con AI de Parfum, l’intelligenza artificiale diventa una nuova tavolozza per gli artisti, uno strumento che rivoluziona il modo di raccontare storie e di creare emozioni, aprendo la strada a un futuro dove tecnologia e immaginazione camminano insieme.
